deduzione

deduzione
de·du·zió·ne
s.f.
1a. TS filos. ragionamento attraverso il quale da determinate premesse generali vengono ricavate conclusioni logicamente necessarie | la conclusione dedotta attraverso tale procedimento
Sinonimi: inferenza.
Contrari: epagoge, induzione.
1b. TS mat. in un sistema deduttivo, operazione con la quale si ottiene una certa espressione da un dato assioma attraverso un numero finito di espressioni facenti parte dello stesso sistema
1c. CO estens., il desumere, l'arguire | ciò che viene desunto, giudizio che si dà in base a una serie di dati; conclusione: le mie deduzioni sono state confermate
Contrari: conclusione.
2. CO detrazione, sottrazione: deduzione delle spese dalle entrate | diminuzione dell'imponibile: quantificare le deduzioni per il conteggio fiscale
Sinonimi: defalco, detrazione, sottrazione.
Contrari: cumulo, somma.
\
DATA: av. 1406.
ETIMO: dal lat. deductiōne(m), v. anche dedurre.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • deduzione — /dedu tsjone/ s.f. [dal lat. deductio onis, der. di deducĕre dedurre ]. 1. (filos., matem.) [processo logico nel quale, date certe premesse e certe regole, una conclusione consegue come logicamente necessaria] ▶◀ inferenza. ⇓ sillogismo.… …   Enciclopedia Italiana

  • deduzione —    deduzióne    (s.f.) Spiegazione di un ipotesi a partire da un principio generale; inferenza che procede dalle cause agli effetti, dall universale al parti­colare. Gli argomenti tratti dal confronto (locus a comparatione) non vengono analizzati …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • deduzione — s. f. 1. (filos.) sillogismo 2. (est.) conclusione, illazione, conseguenza, corollario CONTR. induzione □ premessa 3. detrazione, sottrazione, defalco CONTR. aggiunta, addizione, somma …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • deduzione — {{hw}}{{deduzione}}{{/hw}}s. f. 1 (filos.) Procedimento logico consistente nel derivare da una premessa una conclusione che ne rappresenta la conseguenza necessaria; CONTR. Induzione. 2 (est.) Conclusione | Ipotesi, supposizione. 3 Sottrazione… …   Enciclopedia di italiano

  • deduzione — pl.f. deduzioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • controdeduzione — con·tro·de·du·zió·ne s.f. CO deduzione che in un confronto o in un dibattito viene contrapposta alle deduzioni dell avversario e che, pur partendo da premesse analoghe a quelle della prima deduzione, arriva a conclusioni opposte attraverso… …   Dizionario italiano

  • deduttivo — de·dut·tì·vo agg. CO che riguarda la deduzione; che si basa sulla deduzione: ragionamento deduttivo Sinonimi: consequenziale, epistematico. Contrari: induttivo. {{line}} {{/line}} DATA: 1853. ETIMO: dal lat. tardo deductīvu(m), v. anche dedurre …   Dizionario italiano

  • illazione — /il:a tsjone/ s.f. [dal lat. illatio onis, der. di illatus, part. pass. di inferre inferire ]. 1. [processo logico con cui da una premessa si trae una conseguenza: ragionare per i. ] ▶◀ deduzione, inferenza. 2. (estens.) a. [giudizio ottenuto per …   Enciclopedia Italiana

  • induzione —    induzióne    (s.f.) Nell induzione si può procedere dagli effetti alle casue, op­pure si può ricorrere a un fatto particolare, reale o fittizio (purché ve­rosimile) per operare una generalizzazione. In questo senso, secondo Mortara Garavelli,… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • inferenza —    inferènza    (s.f.) È la deduzione intesa a dimostrare una conseguenza lo­gica. L inferenza è quindi il processo logico tramite il quale da una proposizione accolta come vera, si passa a una proposizione la cui veri­tà è considerata contenuta… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”